PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA LIBERA PROFESSIONISTA DAL FEBBRAIO 1989
ISCRIZIONE: Albo professionale regione Marche 421
STUDIO: Via Venezia, 38 – Vigodarzere (PD)
CELLULARE: 328.4061715
E-MAIL: teresaragusa156@hotmail.com
SITO: www.teresaragusa.it
ISCRIZIONE: Albo professionale regione Marche 421
STUDIO: Via Venezia, 38 – Vigodarzere (PD)
CELLULARE: 328.4061715
E-MAIL: teresaragusa156@hotmail.com
SITO: www.teresaragusa.it
Laurea in Psicologia conseguita il 26/3/1987, Università di Padova dal titolo “Spunti per una sistemazione del concetto di pregnanza” e Formazione quadriennale alla Psicoterapia Familiare conseguita nel dicembre 1993; con una tesi dal titolo “Contesto carcerario e sottosistemi: vincoli e possibilità” nella quale si descrive un caso clinico.
Esperienze Lavorative
- Attività Clinica di Primo Colloquio Telefonico con le Famiglie, presso il Servizio di Terapia Familiare USL 21 (PD).
- Borsa di Studio di tre settimane dell’ASSILS – SIP – (Università di Torino) per un programma di ricerca ergonomica del personale che utilizza i video-terminali; Anno ’92.
- Osservazione e Trattamento – Marzo ’92 – Dicembre ’93 – ai detenuti tossicodipendenti e affetti da HIV, presso le Case Circondariale e di Reclusione di Padova (monte ore: 64 ore mensili).
- Semestrale attività di Psicologa Convenzionata presso il Consultorio Familiare N°2 USL 15 di San Donà di Piave (VE) (36 ore settimanali). Anno ’93.
- Giudice Onorario Presso il Tribunale di Sorveglianza di Ancona, dal 1996 al 2004.
- Dal ’96 CTU Presso il Tribunale Ordinario di Ancona; già CTU Presso il Tribunale Civile di Padova. La casistica delle CTU è: separazioni o divorzi giudiziali, capacità di intendere e volere ovvero interdizioni.
- Dal 2002 al 2005 consecutivi ha svolto Docenza di Formazione dall’AUSER agli Operatori Volontari Telefonici (Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà) delle Marche; Titolo del progetto: “L’ascolto Attivo”.
- Consulente nelle scuole elementari di Castelfidardo nell’Aprile-Giugno e Settembre-Dicembre 2003.
- Svolto l’indagine sul fenomeno bullistico nella scuola media Soprani di Castelfidardo, Anno 2003.
- Interventi di prevenzione alle dipendenze patologiche presso l’Istituto Alberghiero Einstein di Loreto, Anno Scolastico 2003-04; titolo del progetto: “Improve Yourself”.
- Proseguimento del progetto di prevenzione alla tossicodipendenza presso l’Istituto Alberghiero Commerciale A. Einstein di Loreto, Anno Scolastico 2004-2005.
- Interventi coadiuvanti di formazione scolastica ai ragazzi maturandi Presso L’istituto Alberghiero Commerciale A. Einstein di Loreto, Anno Scolastico 2004-2005; titolo del progetto: “Prospettive“.
- Nel 2004, vinto il Bando di Concorso Istituito dal Garante della Regione Marche per l’infanzia e l’adolescenza, con il Progetto “Bulli e… Vittime” sulla riparazione e prevenzione al Bullismo; eseguito nelle Scuole Medie di Castelfidardo nel Novembre e Dicembre 2004.
- Aggiornamento alle Educatrici dell’asilo nido “Il Cucciolo” di Loreto (Anno Solare 2005); Titolo del progetto: “Il Nido: una risorsa educativa“.
- Formazione ai dirigenti AUSER della Provincia di Ancona (Anno 2005); Titolo del progetto: “Il Dirigente: una definizione di Sé“.
- Aggiornamento agli Insegnanti dell’istituto Alberghiero Commerciale A. Einstein di Loreto, Anno Scolastico 2005-2006; Titolo del progetto: “Esercitazioni per un dialogo“.
- Formazione di “Prima Accoglienza” alle Operatrici dell’associazione “Donne e Giustizia” per donne vittime di violenza, Giugno 2006.
- Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Ancona dal maggio 2008 all’aprile 2011.
Pubblicazioni
- Ragusa T. e Mosconi A.: “I test in terapia familiare“; Riv. di Psichiatria Generale e dell’età Evolutiva, Vol. 29 Fasc. 3, ’91.
- Ragusa T. e Mosconi A.: “Alcune considerazioni sul significato del cambiamento in psicoterapia: un progetto sperimentale per la rilevazione degli indicatori esplicativi del cambiamento”; Il Bollettino, N°22 Dicembre ’90.
- Ragusa T. e Mosconi A.: “Le figure retoriche negli interventi sistemici. Il gioco delle maschere”; Riv. di Psichiatria Generale e dell’età Evolutiva, Vol.31, ’93.
- Ragusa Teresa “Com’è cambiata berta”; Il Giornalino di Castelfifardo N° 10 Ottobre 1996.
- Ragusa T. E Donato G. “Per i giovani che intendono prevenire la dipendenza patologica”; giornalino “Il Comune di Loreto” N°9 del 16/1/04.
- Ragusa Teresa “La scuola come luogo di scoperta del mal-trattamento”; Riv. Minorigiustizia, vol. 3, 2009.
Ultimi Aggiornamenti
- “La comunicazione suggestiva e ipnoterapia strategica“; monte ore 40 complessive, Maggio-Settembre 2000, Arezzo.
- “Tesi, antitesi, sintesi emozionale: aggiornamento personalizzato per nuove strategie in ambito terapeutico nelle organizzazioni e nel marketing“, per un monte ore pari a 50, presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, dal Marzo 2005 al Dicembre 2006.
- “Elementi sostanziali di alcuni reati di competenza del giudice di pace“; Corte d’Appello di Ancona, 23/9/08.
- “Corso di specializzazione in competenze, strategie e tecniche giuridiche del difensore del minore“; Ancona, dal febbraio al novembre 2009.
- “Resilienza” seminario di Formazione Clinica e Manageriale; Arezzo, 15 e 16 ottobre 2011.
Ultimo Volontariato
- Dal Giugno 2005 al Luglio 2008 ha Frequentato l’associazione Donne e Giustizia di Ancona riguardo alle Consulenze Psicologiche per donne maltrattate.
Dal 2011 a oggi docente psicologa c/o l’Unitre di Castelfidardo (AN). - Con il patrocinio del Lions Club Castelfidardo Riviera del Conero ha svolto i seguenti progetti nelle scuole:
-
- “Uomo – mondo”; anno scolastico 2010-2011, c/o l’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo per un’educazione di comunità aperta.
-
- “Un volto tante storie”; anno scolastico 2013-2014, c/o l’ISIS Meucci Castelfidardo Osimo per un’educazione contro la violenza sulle donne.
-
- “Circuito e motore di creatività e ragione: l’emozione”; anno scolastico 2014-2015, c/o l’ISIS Laeng Castelfidardo Osimo per un’educazione sentimentale.
-