C’è il genitore che stimola il figlio introverso, a essere estroverso, e c’è il figlio che non gli perdona questa stimolazione o, diversamente, gli è grato per quel che gli ha insegnato. C’è il genitore vanaglorioso, e c’è il figlio che si sente schiacciato, oppure si mette in simmetria facendo
Leggi tutto →L’ho già detto quanto sia difficile educare, lo ripeto ancora perché il nostro tempo è quello del consumismo, che crea bisogni ingannevoli, non orientati alla crescita della persona bensì verso l’omologazione di falsi bisogni e vere pretese. Che sfrutta il bisogno del gioco, la golosità e l’imitazione dei piccoli per
Leggi tutto →