Prospettive – Aiuto alla formazione scolastica
Destinatari:
- Ragazzi delle scuole superiori, di normale intelligenza, in difficoltà con gli studi.
Obiettivi:
- Migliorare il rendimento scolastico.
The best way – Progetto di prevenzione alle dipendenze patologiche
Destinatari e criteri di selezione:
- Seconde classi delle scuole superiori che, dai test, presentano maggiore chiusura relazionale, oppositività, aggressività (nascosta o manifesta) e edonismo.
Finalità:
- Implementare una sana idea di autonomia e valorizzazione personale.
Dai banchi di scuola alla cattedra: esperienze eccezionali per crescere bene – Duplice progetto d’educazione relazionale e alimentare
Destinatari e criteri di selezione:
- Duplice target, costituito dagli alunni dell’Albergiero e alunni delle elementari.
Alcuni alunni delle quarte classi dell’Alberghiero – quelli con maggiore difficoltà compartamentale e relazionale con la scuola – educheranno gli alunni delle quarte e quinte classi delle elementari (3 scuole) che aderiranno al progetto.
La selezione è su indicazione dell’Istituto dell’Alberghiero e per adesione facoltativa.
Finalità per i ragazzi dell’Albergiero:
- Implementare rapporti di attiva fiducia.
- Dare un nuovo significato alla persona dei ragazzi in difficoltà.
Finalità per i ragazzi delle elementari:
- Educazione alimentare.