Home » Gli ultimi articoli di Psicologia della Dott.ssa Ragusa
Accedi alla rubrica di tuo interesse
-
La contesa della fratria
Il rapporto tra fratelli, all’interno della famiglia, è di una peculiarità molto importante sia per la primogenitura, sia per l’eventuale rivalità, sia per la contesa sui genitori o di uno in particolare, sia per… Un modo di dire dei genitori con più figli è “Per me sono...
Leggi tutto →
-
Ooh! La difficoltà di educare e di superare quel che ci accade
C’è il genitore che stimola il figlio introverso, a essere estroverso, e c’è il figlio che non gli perdona questa stimolazione o, diversamente, gli è grato per quel che gli ha insegnato. C’è il genitore vanaglorioso, e c’è il figlio che si sente schiacciato, oppure si mette...
Leggi tutto →
-
Non ci sono bambini cattivi ma errori di rapporto dei genitori
Ci sono genitori che si lamentano del figlio (bambino) perché, dicono, non va bene a scuola (seppure intelligente), fa come vuole, è dispettoso, ecc. Ovviamente per i genitori, è il figlio che ha qualcosa che non va. Loro, i genitori, sono attenti, cercano di insegnargli le regole,...
Leggi tutto →
-
Ooh! La pubblicità, questa tiranna dei genitori che sfruttano in trattativa
L’ho già detto quanto sia difficile educare, lo ripeto ancora perché il nostro tempo è quello del consumismo, che crea bisogni ingannevoli, non orientati alla crescita della persona bensì verso l’omologazione di falsi bisogni e vere pretese. Che sfrutta il bisogno del gioco, la golosità e l’imitazione...
Leggi tutto →
-
Laboratorio formativo per una mission
Anni fa, quando c’era ancora qualche fondo per i progetti nelle scuole, ne ho realizzato uno particolarmente delicato per i comportamenti antisociali di alcuni ragazzi e per questo i risultati raggiunti hanno ancora più spessore. Il progetto, miratamente ideato sul concetto di appartenenza, è stato realizzato presso...
Leggi tutto →
-
Intervista ad una psicologa
Voglio proporre un argomento molto delicato e grave ma necessario per sensibilizzare chi è interessato. L’argomento lo propongo con l’intervista fattami da una studentessa in occasione di una ricerca per la maturità al corso di studi socio sanitario. INTERVISTA: Chi dovrebbe denunciare la situazione di disagio in...
Leggi tutto →