Dott.ssa Teresa Ragusa +(39) 328.4061715
Psicologo Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Breve

La Solitudine

Meglio soli che male accompagnati”, dice un vecchio adagio.

Niente di più consolante e terribilmente falso alla solitudine patita, perché chi vuole stare da solo, trova la maniera per starci pur avendo amici.

Così com’è terribilmente vera la paura di non avere amici che suonano il campanello di casa, telefonano, chattano, ti cercano.

La maniera di farsi cercare c’è, basta metterla in pratica e il fastidioso rumore del silenzio/solitudine scompare, almeno per quel momento.

Qualsiasi insegnante alle prese con una scolaresca indisciplinata, può fare il seguente esperimento: fermi la lezione e stia in silenzio. In poco tempo il suo silenzio non è più funzionale al baccano per non ascoltare la lezione. In poco tempo saranno gli stessi studenti a chiedere di riprendere la lezione. L’insegnante la riprende e loro riprendono il baccano.

L’esempio fa capire come e quanto la solitudine giovanile crea una cassa di risonanza chiamata baccano, alias indisciplina.

Posso dire che la solitudine patita nella nostra epoca sia il conflitto fra continuare a rifuggire la disciplina o affrontarla.

Rifuggirla è facile, i mezzi e le circostanze non mancano, ma affrontarla è difficile sia perché ti costringe a sentire le voci interiori che hai messo a tacere con il chiasso, sia perché non sai da dove iniziare e la lamentela è la peggiore consigliera.

Inizia dal caos che hai dentro, quello che ti sembra ti faccia impazzire, fallo nella maniera che ti è più adatta: scrivi l’emozione prevalente, o usa il colore e le forme che la dispiegano, o fotografa le cose che la riflettono, o cambia disposizione degli oggetti della tua camera, o altro.

Lascia che il caos si mostri e il silenzio lo accolga, scoprirai una miniera. Se non dovesse bastare, chiedi aiuto anziché cercare altro baccano e andare con la corrente di bere in compagnia e ubriacarti da solo. Il meglio l’hai dentro, sfruttalo.

Facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Presente su:

Idea Psicologo
Ordine degli Psicologi delle Marche

Contatti

Vigodarzere (PD): Via Venezia, 38
+(39) 328.4061715
scrivi una mail
P.IVA 01391140421
C.F. RGSTRS56A48H194J

Seguimi su FaceBook ;)